Questa è la nostra giornata: per celebrare non solo il ruolo importante che abbiamo in famiglia, ma anche i momenti caotici, divertenti e a volte da film che fanno parte dell’essere papà.
Sono Kaspars, papà di due bimbi e fondatore di Gege, e voglio condividere la mia esperienza di paternità. Perché la verità è che i papà non sono solo una "mano in più" – siamo clown, allenatori, psicologi e a volte veri e propri gestori di crisi.
Il mio CV da papà
-
Specializzazione: Creare risate e gestire il caos.
-
Esperienza: Due figli, notti insonni a non finire e almeno un mattoncino Lego sotto i piedi ogni settimana.
-
Abilità: Trovare un giocattolo perso in cinque minuti, trasformare la cena in una gara e, ogni tanto, mandare all’aria i piani perfetti della mamma.
Ma se dovessi allargare ancora il discorso…
-
Maestro del multitasking: Riesco a tenere un bimbo in un braccio, rispondere alle email con l’altro e chiudere il frigo con il piede.
-
Consolatore ufficiale notturno: Sì, alle 3 di notte i bambini vogliono solo il papà – anche se al mattino non ricordano nemmeno chi è venuto a coccolarli.
-
Allenatore sportivo di casa: "Chi arriva per primo alla porta?" è il mio trucco per stancarli prima della nanna.
-
Esperto di oggetti smarriti: Ho trovato giochi nei posti più impensati – dalla lavatrice a dentro un sacchetto di pasta.
-
Responsabile delle crisi: Restare calmo quando il bambino dipinge il muro con il ketchup o decide, all’improvviso, "Adesso vado a vivere nell’armadio."
Perché i bambini hanno bisogno dei papà
Portiamo allegria e un pizzico di caos. Se la mamma spesso rappresenta l’ordine e la struttura, i papà sono la "sorpresa della trama". E questo ha un grande valore: i bambini imparano da noi che la vita non è perfetta, e non deve esserlo.
Metti il pannolino al contrario? Diventa una storia di famiglia. Rovesci il succo dappertutto? Ora è una gara: "chi pulisce più in fretta." Quello che i bambini imparano davvero è a ridere degli errori invece di viverli come disastri.
Il Codice del Papà Sincero
Gege è nata dalla convinzione che i genitori non debbano essere perfetti. E i papà ne sono la prova migliore: sbagliamo, improvvisiamo e ammettiamo con orgoglio: "Non so come si fa, ma scopriamolo insieme."
Ed è proprio questo il nostro dono più grande ai nostri figli: insegnare loro a vivere con leggerezza, ironia e tanto amore.
Buona Festa del Papà a tutti i papà!
Che tu possa goderti almeno un caffè caldo, una conversazione senza interruzioni e tantissimi abbracci dai tuoi piccoli creatori di caos oggi.